Lo STUDIO ANTONACCI nasce nel 1990 con la sinergia di professionalità ed esperienze provenienti da ambiti e competenze differenti ma tra loro complementari che si sono adoperati per la risoluzione delle più svariate problematiche in campo ambientale e igienico-sanitario per piccole, medie aziende e grandi industrie.
L'impegno dei professionisti dello STUDIO ANTONACCI non si limita solo ad un lavoro di tipo analitico, ma si completa con un'attività di consulenza sia nel pubblico che nel privato, fornendo, inoltre, un valido supporto alle aziende in sede di contenzioso con le PP. AA.:
- Si annoverano tra i lavori svolti per le Pubbliche Amministrazioni: l'affiancamento della facoltà d'ingegneria dell'Università di Napoli Federico II nella elaborazione dei Piani di Valutazione dei rischi per tutte le unità locali afferenti alla ASL Napoli 2.
- In sede giudiziale, il Dott. Antonacci Ernesto, quale consulente Tecnico di Ufficio di varie Procure e Tribunali campani, si è avvalso del supporto analitico dello STUDIO ANTONACCI in numerosi contenziosi civili e penali per la risoluzione di problematiche sia di carattere ambientale che igienico sanitarie.
- Lo STUDIO ANTONACCI è impegnato in diverse strutture sanitarie fornendo consulenza e supporto analitico per la sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro (D.L.vo 81/08): dai rilievi ambientali nelle sale operatorie per il controllo dei gas anestetici, ai rilievi microbiologici ambientali di reparti particolari quali: terapie intensive, stanze contumaciali, dove in taluni casi è necessario intervenire tempestivamente per evitare la diffusione di contaminazioni che possono essere particolarmente pericolose per la salute dei pazienti e dei lavoratori stessi.
E' prerogativa dello STUDIO ANTONACCI affiancare l'azienda, piccola o grande che sia, nella risoluzione completa di tutti gli adempimenti legislativi cui essa può essere interessata e che abbraccia tutti i settori: ambientale, sicurezza sul lavoro, igiene degli alimenti, e, non ultimo, ma sicuramente attuale, è la consulenza e l'adeguamento che forniamo alle aziende sugli adeguamenti di legge riguardanti: PRIVACY, nuovo Regolamento UE 2016/679 e D.L.vo 231 sulla responsabilità amministrativa delle aziende.
Dal 2012 lo STUDIO ANTONACCI è Punto di Innovazione TecnoBios e come tale, riceve il sostegno ed il know how da una affermata realtà imprenditoriale, che tende sempre all'innovazione e nei nuovi strumenti, siano essi tecnologici, scientifici od organizzativi.
Con laboratori accreditati ACCREDIA si offre la garanzia della qualità ed affidabilità analitica del dato.
Responsabili dello STUDIO ANTONACCI:
Dott. Antonacci Ernesto (biologo)
- Laurea in "Scienze Biologiche" presso l'Università Federico II di Napoli
- Iscrizione Ordine Nazionale dei Biologi n.10958
- Iscrizione Collegio Periti chimici Circoscrizione Corte D'Appello di Napoli n.3373
- Iscrizione Albo Tribunale di Napoli sez. Civile (Biologo) II cat. n.6199
- Iscrizione Albo Consulenti Tecnici Tribunale di Napoli sez. Penale (Perito Chimico) al n.388
- Inserimento al n.32 dell’elenco regionale degli esperti qualificati per la fonometria, di cui alla delibera di G.R. n.4151del 09/07/1999 pubblicata sul BURC (Bollettino Ufficiale Regione Campania) n.55 del 23/08/99
- Iscrizione albo nazionale "Tecnici competenti in acustica" n. 8726
- RSPP presso diverse strutture sanitarie, consulente per la Sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro.
- R.S.P.P. presso diverse strutture sanitarie, consulente per la Sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro (D.L.vo 81/08).
Vanta un'esperienza trentennale nelle analisi chimiche e batteriologiche iniziata presso l'industria chimico farmaceutica e seguita poi nella libera professione.
Dott.ssa Antonacci Lucia Linda (biologa nutrizionista)
- Laurea in "Scienze Biologiche" presso l'Università "Federico II" di Napoli
- Iscrizione Ordine Nazionale dei Biologi n. 058912
- Partecipazione alle ricerche svolte presso il "Centro trasfusionale" dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "Federico II" di Napoli in ambito di Ematologia clinica.
- Consulente di Igiene degli alimenti da oltre 10 anni collabora con medie e grandi aziende del settore agroalimentare interessate al sistema HACCP, formulazione del Piano di Autocontrollo, formazione del personale, indagini analitiche
-Tecnico di laboratorio Chimica clinica e batteriologica, utilizzo di apparecchiature, preparazione terreni di coltura, riconoscimento agenti patogeni.
- Qualificata esperto di Sistema di Gestione Qualità ai sensi del Reg. 1151/12 UNI EN ISO 9001 , presso azienda SGS, formulazione Manuale Qualità
- Formazione in Nutrizione Clinica presso l'Accademia Internazionale di Nutrizione Clinica AiNu.C. di Roma.
- Esperienza nel campo della Nutrizione umana e delle diete personalizzate con particolare attenzione alle intolleranze alimentari.
Dott. Antonacci Gianluca (biologo)
- Laurea triennale in "Biologia generale ed applicata" presso l'Università "Federico II" di Napoli
- Laurea magistrale in "Scienze Biologiche" (Diagnostica molecolare) presso l'Università "Federico II" di Napoli
- Iscrizione Ordine Nazionale dei Biologi n. 069415
- Partecipazione alle ricerche svolte sulle acque salate del Mar Mediterraneo della costiera sorrentina con il laboratorio del Dipartimento di Chimica Inorganica dell'Università "Federico II" di Napoli per le Analisi chimico-fisiche delle acque secondo le metodiche ISTISAN, mediante utilizzo di attrezzature specialistiche: spettrofotometria in assorbimento atomico, gas-cromatografia, titolazioni colorimetriche.
Partecipazione alle ricerche svolte presso il Dipartimento di Medicina Legale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "Federico II" di Napoli, esperienza nelle procedure di campionamento mediante l’uso di campionatori automatici e passivi, estrazione pads cutanei, estrazione SPE, tecnica purge and trap, analisi GC/MS (Gas,Cromatografia- Spettrometria di Massa), analisi HPLC/UV (Cromatografia liquida ad alta prestazione, accoppiata ad un rilevatore UV)
- Tecnico di laboratorio Chimica clinica e batteriologica, utilizzo di apparecchiature, preparazione terreni di coltura, riconoscimento agenti patogeni.
- Consulente di Igiene degli alimenti collabora con medie e grandi aziende del settore agroalimentare interessate al sistema HACCP, formulazione del Piano di Autocontrollo, formazione del personale, indagini analitiche.
- R.S.P.P. presso aziende alimentari, consulente per la Sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro (D.L.vo 81/08).